Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RIOLO - RAPPA AL RALLY PORTA DEL GARGANO PER LA CONQUISTA DELLA 4^ ZONA

L’equipaggio palermitano della scuderia messinese sulla Skoda Fabia R5 della PA Racing arriva alla gara pugliese del 9 e 10 settembre a punteggio pieno e con il prestigioso Trofeo nel mirino. Start sabato pomeriggio e traguardo alle 17.44 di domenica

Gioiosa Marea (ME), 7 settembre 2017 - L’equipaggio CST Sport formato da Totò Riolo e Gianfranco Rappa sulla Skoda Fabia R5 curata dalla PA Racing sarà al via del 7° Rally Porta del Gargano, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 settembre a Mattinata (FG), per puntare al Trofeo Rally 4^ Zona. Il duo palermitano, punta rallistica della scuderia messinese, arriva alla gara in provincia di Foggia, ultima prova del TRZ, con due vittorie assolute all’attivo conquistate in Sicilia al Rally di Caltanissetta, su Hyundai lo scorso giugno ed al Rally del Tirreno dello scorso 6 agosto sulla stesa Skoda Fabia che userà in Puglia, forte dell’immediato feeling scattato con la vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e con la professionale squadra bergamasca.

-“Il tracciato è molto bello e le prove speciali sono molto tecniche ed anche scorrevoli - ha dichiarato Riolo dopo l’arrivo in Puglia - in particolare due speciali hanno tutte le caratteristiche di una gara in salita. Puntiamo molto sul feeling che è scattato con la vettura perfettamente curata da PA Racing, credo che le gomme Pirelli potranno aiutarci molto sugli asfalti della provincia foggiana. Naturalmente per noi si tratta di un esordio su queste strade, pertanto il nostro affiatamento sarà fondamentale per delle buone prestazioni, anche perché la concorrenza è di ottimo livello”-.

Il programma del 7° Rally Porta del Gargano si articolerà su tre giorni con quartier generale nella splendida Mattinata: Venerdì 8 settembre le ricognizioni autorizzate del tracciato, come da regolamento solo con auto stradali e nel pieno rispetto del Codice della Strada. Sabato 9 settembre verifiche dalle 9.30 alle 14 e test con auto da gara; dalle 13.30 alle 16.30 i test con le auto da gara (Shakedown), mentre alle 18 la Cerimonia di partenza dal centro di Mattinata e subito i primi due tratti cronometrati sulla prova “Macchia” da 9,60 Km. Domenica 10 settembre altri sei prove speciali, con triplo passaggio su “Mattinata - Monte Sant’Angelo” da 14,7 Km e “Gargano” da 9 Km. Traguardo finale alle 17.44 sempre a Mattinata dopo 354,88 Km di gara di cui 90,30 Km suddivisi sui 9 crono.

Commenti