Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“SALVA COLLINE" A MESSINA: “SAREBBE STATA L'ENNESIMA VARIANTE URBANISTICA A CONNOTAZIONE SPECULATIVA”

Messina, 11 sett. 2017 – In riferimento ad articolo pubblicato nel quotidiano Gazzetta del Sud in data odierna si smentisce l'asserzione del firmatario del pezzo che riporta, in merito all’iter autorizzativo della variante al PRG di Messina "è avversata da più parti, dall’lngegnere Capo del Genio Civile, Santoro in quanto inesatta e lesiva dell'attività istituzionale dello scrivente.
La cosiddetta "variante salva colline" è stata , al contrario di quanto riportato, autorizzata
da questo Ufficio ai fini del nulla osta idrogeologico con nota n. 103026 del 12 maggio 201'7.
E' utile rammentare che tale autorizzazione è addivenuta soltanto dopo che
l'Amministrazione Comunale ha provveduto a trasformarla completamente rispetto agli
elaborati prodotti in conferenza servizi del 2015 quando, addirittura riportava come aree
edificabili l’interno dei torrenti e delle spiagge.

Occorre infine rammentare che la variante ha conseguito nulla osta favorevole da parte di
quest'Ufficio soltanto a seguito delle modiche sostanziali imposte dallo scrivente. Tra queste
le fasce di inedificabilità assoluta a ridosso di tutti i torrenti cittadini. uno studio di
microzonazione sismica su tutto il territorio comunale che tenesse conto dello studio
dell'ENEA, inspiegabilmente non considerato e l'inserimento del piano comunale di protezione
civile, solo per citare le piu significative modifiche.

Com’è evidente, pertanto, la variante non è stata avversata bensì migliorata, tant'è che
oggi I'Amministrazione Comunale l'ha proposta quale modello nazionale di pianificazione
urbanistica. Pertanto, senza le modiche radicali imposte da quest'Ufficio si sarebbe avuta l'ennesima
variante urbanistica a connotazione speculativa come le tante che vengono proposte e rigettate
all'esame di questo Ufficio.

Commenti