Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCUOLA, BANDO DI SELEZIONE PER STUDENTI DELLE SUPERIORI PER VISITARE IL PARLAMENTO EUROPEO



L’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao avvia bando di selezione per studenti della scuola secondaria superiore, per visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles.





Palermo 29 settembre 2017 - “La scuola entra nel Parlamento Europeo”. 60 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori siciliane e 20 docenti accompagnatori avranno la possibilità di effettuare delle visite a Bruxelles della durata di tre giorni per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee. A lanciare l’iniziativa è l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che in queste ore ha diramato agli Uffici Scolastici provinciali della Sicilia il bando di selezione ed il modello di adesione. Possono partecipare al bando le scuole superiori di secondo grado della Regione Siciliana, interessate alla selezione di 3 studenti (per ogni scuola ammessa) iscritti all'ultimo anno in corso ed un docente accompagnatore, i quali avranno l'opportunità di andare a Bruxelles per visitare il Parlamento Europeo. Le scuole selezionate avranno l'onere di individuare i tre studenti ed il docente accompagnatore. “Obiettivo dell’iniziativa - spiega l’europarlamentare siciliano - è quello di far conoscere il Parlamento Europeo ai nostri studenti per far capire loro i meccanismi dell’Europa e l’importanza della rappresentanza italiana nelle scelte che riguardano la loro vita quotidiana. Uno studente informato - sottolinea Corrao - è un soggetto che avrà capacità di discernimento, di critica e di analisi”.


Commenti