Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SGARBI: «SICILIA LA REGIONE PIÙ RICCA E PIÙ UMILIATA, BIGLIETTO UNICO PER PIAZZA ARMERINA E MORGANTINA»

Elezioni Regionali in Sicilia, Sgarbi: «Sicilia la regione più ricca e più umiliata. Prossimo Governo, dopo l’incuria di questi anni, deve salvaguardare il suo patrimonio» «Conciliare mondo greco e mondo romano: biglietto unico per Piazza Armerina e Morgantina»

Roma, 27 settembre 2017 - «La Sicilia, dopo l’incuria di questi anni, merita un governo della bellezza. Obiettivo del nuovo Presidente della Regione sarà quello di salvaguardare il patrimonio della più ricca e più umiliata regione d’Italia. Il primo atto simbolico di Governo dovrà essere conciliare il mondo greco e il mondo romano con un biglietto unico per Piazza Armerina e Morgantina».
Lo dichiara Vittorio Sgarbi, fondatore del movimento «Rinascimento» (www.rinascimentosgarbi.it) e candidato alla Presidenza della Regione Siciliana con il sostegno del «Mir», i «Moderati in rivoluzione» dell'imprenditore Giampiero Samorì.

Osserva Sgarbi: «Occorre tenere aperti tutti i giorni i grandi musei per la formazione dei giovani. L’accesso per i giovani al Museo Salinas di Palermo, per esempio, dovrà essere gratuito. Il futuro Governo dovrà avere la capacità di farsi «amministrazione della bellezza», cioè dovrà rendere la Sicilia un parco delle meraviglie a partire dal Val di Noto che deve diventare la capitale dei siti Unesco del Meridione d’Italia».

Commenti