Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIANI LIBERI, LA ROSA: DOVE SONO I PROGRAMMI DI MUSUMECI, DI MICARI E DELLA SINISTRA?

Roberto La Rosa: “Dove sono i programmi di Musumeci, di Micari e della sinistra? Siciliani Liberi i soli ad avere progetto vero, basta con teatrino vecchia politica”

PALERMO, 5 settembre 2017 - - "Dov'è il programma di Musumeci? E quello di Micari? E la sinistra, quale progetto ha per la Sicilia? La verità è che nessuno ha un programma perché c'è in atto una corsa alla conquista del potere: i partiti sono impegnati nella scelta a tavolino dei candidati per logiche spartitorie da vecchia politica, vendono solo slogan come fanno anche i 5stelle. A nessuno interessa il bene della Sicilia. Noi siamo gli unici ad avere un programma vero, messo a servizio del popolo siciliano". Lo dice l'avvocato Roberto La Rosa, candidato presidente della Regione siciliana per il movimento 'Siciliani liberi'.

"Stiamo assistendo a un teatrino sulla pelle dei cittadini - afferma La Rosa - Sta diventando uno stillicidio, prima i candidati e gli accordi e poi forse i programmi. Ma davvero si pensa che i siciliani siano così ottusi? Che la loro scelta sarà sulle facce di vecchi politici e non sulla base dei programmi?". E aggiunge: "Sgarbi si candida e indica persino due presunti assessori, l'avvocato Antonio Fiumefreddo entra in campo mettendo a disposizione il suo nome ma non si capisce per cosa. Qualcuno cerca di abbozzare brandelli di programma scopiazzando, come fa Gaetano Armao che parla di moneta complementare prendendo a pieni mani dal nostro programma".

"Noi - sottolinea La Rosa - stiamo girando in lungo e in largo la Sicilia, nel ragusano abbiamo incontrato gli agricoltori nel corso di una tre giorni parlando del problema dei grani provenienti dall'estero con un sit-in davanti al porto di Pozzallo che ha avuto una grande partecipazione. Il nostro è l'unico progetto in atto serio e articolato che punta decisamente al rilancio dell'economia e dell'occupazione attraverso l'istituzione della zona economica speciale. Siamo certi che avremo un gran risultato, con noi ci sono tanti giovani che credono nel progetto di una Sicilia libera e indipendente anche nelle scelte di natura economica. Negli altri partiti ci sono sempre le stesse facce di quei dirigenti che hanno portato l'isola al disastro, vale per i tre poli italiani: centrodestra, centrosinistra ma pure per i 5stelle. Basta".

Commenti