Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAGLI TRENI A LUNGA PERCORREZA, M5S: "ENNESIMO SCHIAFFO AI SICILIANI"

Le dichiarazioni dei PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D'Uva, Alessio Villarosa e Valentina Zafarana, sulle ultime decisioni prese da RFI riguardo l'Intercity notturno Palermo-Roma Termini.

Messina, 5 settembre 2017 - “L’ennesimo schiaffo alla continuità territoriale dello Stretto, l’ennesimo schiaffo ai siciliani e ai loro diritti. Inaccettabile e scandaloso, così come tutte le ultime scelte fatte da Trenitalia nel Sud Italia”. Durissima la reazione dei PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Alessio Villarosa e Valentina Zafarana, sul taglio annunciato da RFI per l’intercity notte diretto da Palermo a Roma Termini e viceversa.

“Questa è una battaglia che portiamo avanti fin da inizio legislatura – ha dichiarato D’Uva – nonostante i piani alti di Trenitalia continuino a fare orecchie da mercante dinnanzi alle proteste politiche, sindacali e cittadine. Presenteremo una nuova interrogazione al Ministro affinché intervenga, e fattivamente, nel più breve tempo possibile. Siamo stanchi delle promesse a cui poi non seguono i fatti. Tagliare un intercity notturno significa privare ancor di più i siciliani del loro diritto alla mobilità, significa incrementare ancor di più l’abisso tra il Nord e il Sud. E noi non possiamo accettarlo”.

Commenti