Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TRIPI, PRESENTATO A TAORMINA IL NUOVO PROGETTO EDITORIALE SULLA SUA STORIA ANTICA

Messina, 29 settembre 2017 – Si è svolta ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Taormina la presentazione del saggio “Le ultime città” dell’archeologo Gino Sofia. Alla presentazione hanno partecipato Antonio D’Aveni, Presidente del Consiglio Comunale di Taormina, il Professor Giuseppe Salvo, l’autore del libro, curatore del Museo Mast di Tripi, il dottor Gino Sofia e l’editore Giuseppe Castagnolo di Casta Editore. L'incontro è stato moderato da Enzo Baglione, giornalista di Centonove.

Il libro, scritto sia in italiano che in inglese, è un progetto coadiuvato dall’Università slovacca di Trnava e tratta la storia delle civiltà antiche siciliane, con un focus particolare su quella Abacena, vissuta nel territorio di Tripi ben prima dei Greci e di cui è possibile ancora oggi ammirare le costruzioni funeree della necropoli e su cui si concentra molto il libro.
“Questa casa editrice è nata da poco ma abbiamo la missione di far realizzare i sogni nel cassetto di chi ha scritto un libro ma lo tiene ancora nascosto. Il nostro lucchetto aperto vuol dire proprio questo.” Ha dichiarato Giuseppe Castagnolo, giovane editore di Tripi che ha ricordato la caratteristica del suo progetto, ossia di non chiedere contributi ai giovani scrittori per realizzare la propria opera.

Tra le altre opere della casa editrice: "Resta con Me” di Martina Lupica Spagnolo e “La puzzola puzzolosa”, fiaba per bambini scritta da Angela Raccuja.

Commenti