Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

UNICREDIT GIOIOSA MAREA: SENZA BANCOMAT PER PIÙ GIORNI, UNA CITTÀ INCREDULA


Unicredit di Gioiosa Marea torna ai ‘vecchi fasti’ e per due giorni consecutivi, sabato 2 e domenica 3 settembre 2017, tiene lo sportello Bancomat esterno fuori servizio per il prelievo di denaro (prelievo non disponibile), per un intero fine settimana, in periodo estivo quando l'agenzia è chiusa e turisti e residenti incrementano la loro presenza a Gioiosa Marea, incrementando potenzialmente pure il PIL della comunità. Ma Unicredit Banco di Sicilia di Gioiosa Marea non è nuova a tali defaillance. Cose da non credere in tempi di tecnologia evoluta ed avanzata

Gioiosa Marea (ME), 6 settembre 2017 - Gioiosa Marea, importante località turistica siciliana, ancora una volta penalizzata nella qualità dei suoi servizi e nella sua economia per colpe e responsabilità non ascrivibili certo alle istituzioni locali, ma ad uno sportello bancario non nuovo a queste identiche defaillance. Unicredit di Gioiosa Marea per due giorni consecutivi, sabato 2 e domenica 3 settembre 2017, lascia lo sportello Bancomat esterno fuori servizio (prelievo non disponibile), per un intero fine settimana estivo quando l'agenzia è chiusa e turisti e residenti incrementano la loro presenza a Gioiosa Marea, incrementando potenzialmente pure il PIL della comunità. Ma Unicredit Banco di Sicilia di Gioiosa Marea non è nuova a tali defaillance.

Il 19 luglio 2016 – infatti – su questo stesso blog così scrivevamo: “Da sabato 16 luglio il bancomat dell’Agenzia Unicredit di Gioiosa Marea è “fuori servizio per cause tecniche”, né si sa quando tornerà fruibile. Intanto a residenti e turisti non rimane che recarsi al Credito Siciliano o all’ufficio postale. Un danno gravissimo per la comunità di Gioiosa Marea che reclama a gran voce una banca in grado di offrire servizi sani.
Quando sarà ripristinato il bancomat dell’Agenzia Unicredit Banco di Sicilia, già paralizzato da 4 giorni consecutivi, non è dato saperlo. A Gioiosa Marea già da sabato scorso, 16 luglio 2016, il Bancomat dell’Agenzia Unicredit presenta sullo schermo la dicitura “Sportello automatico temporaneamente fuori servizio per cause tecniche”, né si sa quando tornerà funzionante e fruibile. Intanto residenti e turisti in rivolta, per un prelievo bancomat (o altri servizi), sono costretti a recarsi all’agenzia del Credito Siciliano, ma con aggravio di costi, o al locale ufficio di Poste Italiane (ambedue perfettamente funzionanti).
Ai clienti Unicredit non rimane che recarsi a Brolo, sede di altra agenzia Unicredit Banco di Sicilia, distante 7 km, dove sono operanti due sportelli Bancomat, solitamente funzionanti. Si comprende bene come questa cittadina turistica si trovi a dovere subire ulteriori disagi, con ‘svalutazione’ della propria immagine e della propria economia, giacché il prelievo allo sportello Bancomat prelude all’intenzione (o alla possibilità) di spendere a Gioiosa Marea il denaro prelevato, per acquisti o pagamenti di merci e di servizi.
Se un turista è costretto a recarsi a Brolo per le operazioni bancarie o per un semplice prelievo bancomat, non è improbabile che decida di spendere pure a Brolo il denaro prelevato: fare la spesa e i propri acquisti, o addirittura prendere posto in hotel e (insomma) scegliere Brolo o Gliaca di Piraino per le proprie vacanze.
Un danno gravissimo per la comunità di Gioiosa Marea, città socialmente sana e moderna, dove la qualità dei servizi può essere messa in crisi da defaillance non dipendenti dalla volontà di amministratori e operatori locali, ma (eventualmente) da agenzie non supportate da solida professionalità, tale da garantire servizi efficienti ed evoluti, come uno sportello Bancomat.

Gioiosa Marea vede così messa in crisi, in piena stagione turistica, la propria economia e la stessa immagine. Gioiosa Marea e i suoi cittadini reclamano le loro prerogative di città libera (né sudditi né ostaggi), indisponibili a dovere patire il danno intrinseco e di immagine che ne deriva da servizi precari e scadenti. Gioiosa Marea reclama a gran voce una banca accogliente, in grado di offrire servizi sani, di livello europeo, consoni ai tempi e ad una cittadina la cui fama ed economia sono strettamente connesse alla qualità dei servizi offerti a residenti e turisti che la popolano, specie nel periodo estivo.
__________________

UNICREDIT GIOIOSA MAREA: UN BANCOMAT TUTTO MAT

UNICREDIT GIOIOSA MAREA: SENZA BANCOMAT DA 4 GIORNI, UNA CITTÀ IN RIVOLTA

Commenti