Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAFRANCA T., L'ASSESSORE LASCIA AP: “GERMANÀ NON VALORIZZA IL CASTELLO DI BAUSO”

Antonino Costa Assessore alle Politiche Sociali, Culturali e Giovanili del Comune di Villafranca Tirrena. Villafranca Tirrena, l'Assessore Costa lascia Alternativa Popolare. “È per questo motivo che ho deciso di prendere le distanze dal percorso politico fin qui tracciato accanto all'On. Nino Germanà, non potendo accettare il suo disinteresse nei riguardi della mia Villafranca”. In effetti lo stesso on. Germanà sarebbe già lontano dal partito di Angelino Alfano per candidarsi con Forza Italia

VILLAFRANCA TIRRENA, 11/09/2017 - "Politica vuol dire realizzare" A. De Gasperi. Voglio iniziare con questa frase che per me è fonte d'ispirazione e mi indica la strada da seguire nella mia azione politica. Dopo una profonda e sofferta riflessione ho deciso di lasciare Alternativa Popolare, già Nuovo Centrodestra, progetto nel quale avevo creduto e che purtroppo devo riconoscere essere stato poco efficace e concreto. Il mio impegno politico, sin dal primo giorno, si è rivolto alla tutela e alla valorizzazione del mio Territorio. Credo che i rappresentanti politici debbano assolvere al compito che il loro mandato gli impone dando risposte ai bisogni dei Cittadini.

È per questo motivo che ho deciso di prendere le distanze dal percorso politico fin qui tracciato accanto all'On. Nino Germanà, non potendo accettare il suo disinteresse nei riguardi della mia Villafranca, in modo particolare in relazione alla vicenda della gestione e della valorizzazione del Castello di Bauso, purtroppo penalizzato da alcune scelte dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali, che stanno provocando numerosi disagi a Villafranca ed alla tutela e valorizzazione di un bene culturale così importante per la nostra Cittadina.

Questa mia scelta, condivisa con il mio Movimento politico locale "Giovani per Villafranca", è l'inizio di una nuova fase politica, sempre nell'esclusivo interesse dei Cittadini di Villafranca e per il momento, abbiamo deciso, di non schierarci ma di esere vigili e di guardare attentamente all'evoluzione politica ispirandoci alle parole del Presidente Pertini "I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo."
W L'Italia W La Sicilia W Villafranca.

Commenti