Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VILLAFRANCA TIRRENA, DA VENERDÌ A DOMENICA LA RASSEGNA “PER…CORTI ALTERNATIVI”

Villafranca Tirrena – Serata speciale domenica, con premiazione e ospiti. Ma sono da vivere tutte le tre giornate di “Per…corti alternativi”, la rassegna di cortometraggi promossa dall’associazione Pro Loco di Villafranca Tirrena con il patrocinio del Comune nell’ambito del programma biennale “Castello… In Aria” organizzato da Progetto Suono di Messina. Appuntamento dunque da venerdì 15 a domenica 17, appunto, dalle ore 19 alle ore 22, al Castello di Bauso. La kermesse si concluderà con l’assegnazione dei premi stabiliti da una giuria popolare “creata” durante lo svolgimento delle proiezioni. "Per... corti alternativi" si avvale anche della collaborazione dello staff del festival "Corto di Sera" di Itala e ha il sostegno della "Messina Film Commission". Domenica 17 in programma oltre alla cerimonia di premiazione anche la proiezione del "Viola, Franca" diretto da Marta Savina e girato a Galati Mamertino, che vede tra gli interpreti Ninni Bruschetta e Maurizio Puglisi.

Il progetto biennale "Castello … In Aria” - Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici, che anche quest’anno ospita “Per…corti alternativi”, è organizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale “Progetto Suono” di Messina, in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena, in collaborazione con la Pro-Loco di Villafranca Tirrena e con il patrocinio dell'Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo. "Castello … In Aria” è finalizzato alla valorizzazione del “Castello di Bauso” di Villafranca Tirrena (ME), bene di proprietà del demanio culturale della Regione Siciliana, concesso dal Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali su mandato dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e delle Identità Siciliana. “Castello in … Aria” è co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù.

Commenti