Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VIRGINIA RAFFAELE IN SICILIA, DUE TAPPE PER L’ISTRIONICA ATTRICE E IMITATRICE

Due le tappe per l’istrionica attrice e imitatrice romana: il 7 novembre al Teatro Biondo di Palermo e l’8 al Metropolitan di Catania. “Performance”, l’esilarante show di Virginia Raffaele arriva in Sicilia. Due le tappe per l’istrionica attrice e imitatrice romana: il 7 novembre al Teatro Biondo di Palermo e l’8 al Metropolitan di Catania

Palermo, 15/09/2017 - Dopo il sold out registrato in tutti i teatri per il suo debutto, torna sui palcoscenici più importanti d’Italia Performance, il one-woman-show con il quale l’istrionica Virginia Raffaele ha confermato il suo straordinario talento. Due le tappe previste in Sicilia, martedì 7 novembre, alle 21,30, al Teatro Biondo di Palermo e mercoledì 8 novembre, sempre alle 21,30, al Teatro Metropolitan di Catania, organizzate dalla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo.

Sul palco, le maschere più popolari, da Ornella Vanoni a Belen Rodriguez, così come i personaggi liberamente tratti dalla realtà, dall’eterna esclusa dai talent show musicali Giorgia Maura alla poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar. I suoi personaggi sono tutte donne molto diverse tra loro che sintetizzano però alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, elementi tipici dello stile unico e "inimitabile" di Virginia Raffaele.

I personaggi si avvicendano tra monologhi esilaranti e dialoghi surreali con la vera Virginia Raffele che, grazie ad un attento lavoro di regia, interagisce con le sue creature come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere o non essere”.

La musica originale del maestro Teo Ciavarella fa da punteggiatura e scandisce i tempi dello spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie e conferendo allo show un ritmo frenetico nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura si mescolano, creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica, ma pur sempre divertente.

Performance

Regia di Giampiero Solari
scritto da Virginia Raffaele, Giampiero Solari, Piero Guerrera e Giovanni Todescan con Virginia Raffaele

7 novembre

Teatro Biondo di Palermo
(Platea 48 euro - loggione numerato 36 euro)

8 novembre

Teatro Metropolitan di Catania
(Poltronissima 44 euro – poltrona 39 euro – distinti 34 euro – poltrona tribuna 34 euro – distinti tribuna 28 euro)

Biglietti in vendita presso il circuito Tickettando/Ticketone, Boxoffice Sicilia e Ctbox.



Commenti