Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ELEZIONI SICILIA: RIVA DESTRA SCENDE IN CAMPO PER NELLO MUSUMECI, "UNICA SPERANZA PER LA SICILIA"

Sostegno ufficiale ai candidati Adornetto (Catania), Calderone (Messina) e Randazzo (Trapani)

31/10/2017 - "Sosteniamo fortemente Nello Musumeci, politico capace e coerente, unica speranza affinchè la Sicilia possa risorgere dopo anni di sfacelo della sinistra e del ciclone Crocetta, il quale ha barattato un posto al Senato con Renzi in cambio del suo appoggio al candidato del Pd Micari". Lo comunicano Nicola D'Aguanno, Giancarmelo Gangemi e Massimo Romagnolo, coordinatori rispettivamente di Trapani, Catania e Messina, in una nota congiunta con Dario Strano, responsabile del comitato elettorale siciliano, e Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale di Riva Destra, movimento nato nel 1993 come primo storico circolo di Alleanza Nazionale.

"Il nostro impegno ufficiale - continua la nota - è poi a sostegno diretto delle candidature di Salvo Adornetto, consigliere comunale a Misterbianco da sempre al servizio della collettivita' e Giorgio Randazzo, onesto, preparato e coraggioso consigliere indipendente a Mazara del Vallo, entrambi candidati di Diventerà Bellissima rispettivamente a Catania e a Trapani, e di Tommaso Calderone, stimato professionista e presidente di camera penale, candidato nella lista di Forza Italia a Messina.
Anche a Enna e a Siracusa - conclude la nota - con i nostri coordinatori Elsie Virzì e Francesco Finocchiaro, non faremo mancare il nostro appoggio a Nello Musumeci, certi che il suo governo riporterà la Sicilia al centro della politica del Mediterraneo, della storia e della cultura millenaria che le appartengono".

Commenti