Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA: DIFESA LITORALE DI SAN GIORGIO, ORA SI POTRÀ PRESENTARE IL PROGETTO DEFINITIVO

Gioiosa Marea (Me), 09/10/2017 - Il progetto definitivo per il completamento del II^ lotto dei lavori di difesa costiera del litorale di San Giorgio di Gioiosa Marea, redatto dalla ex Provincia Regionale di Messina, è stato definitivamente trasferito al Comune di Gioiosa Marea. In data odierna la giunta municipale presieduta dal sindaco Ignazio Spanò, ha preso atto della nota di trasmissione della Città Metropolitana, assumendo in pieno la titolarità per la realizzazione dell’opera. L’iter di acquisizione del progetto era stato avviato alcune settimane fa, con specifica richiesta dell’amministrazione Spanò a Palazzo dei Leoni, che ha prontamente dato seguito all’istanza del Comune.
Il trasferimento della titolarità consentirà all’amministrazione di presentare il progetto definitivo, insieme a tutta la documentazione tecnica ed amministrativa, per partecipare al bando Po FESR Sicilia 2014-2020, Asse 5, Azione 5.1.1.A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”. “Si tratta di un atto di responsabilità – commenta il primo cittadino – con questo procedimento ci assumiamo in prima persona l’impegno di portare a termine un’opera vitale per la comunità di San Giorgio”.

Commenti