Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SENATO. IL PRESIDENTE GRASSO RASSEGNA LE DIMISSIONI DAL GRUPPO PD

26 Ottobre 2017 - Il Presidente Pietro Grasso ha rassegnato le dimissioni dal Gruppo del Partito Democratico e, ai sensi del Regolamento, sarà iscritto d'ufficio al Gruppo Misto del Senato.

Roberto Speranza: "Chi serve lo Stato si trova spesso dinanzi a scelte difficili ed è proprio per questo che apprezzo il senso delle istituzioni sempre dimostrato dal Presidente del Senato. Rispetto profondamente la decisione di lasciare il gruppo del Pd dopo le ultime gravissime scelte compiute. La politica ha oggi più che mai bisogno di buoni esempi. Noi continueremo ad impegnarci per dare vita a quel progetto visionario a cui proprio Piero Grasso ha fatto riferimento nel suo intervento a Napoli".

Roberto Speranza, lo scorso 26 ottobre aveva espresso "rispetto profondo per la scelta di Piero Grasso".
“Chi serve lo Stato si trova spesso dinanzi a scelte difficili ed è proprio per questo che apprezzo il senso delle istituzioni sempre dimostrato dal Presidente del Senato”. Lo dichiara il coordinatore di Articolo Uno – Mdp Roberto Speranza.
“Rispetto profondamente la decisione di lasciare il gruppo del Pd dopo le ultime gravissime scelte compiute. La politica ha oggi più che mai bisogno di buoni esempi. Noi continueremo ad impegnarci per dare vita a quel progetto visionario a cui proprio Piero Grasso ha fatto riferimento nel suo intervento a Napoli”, aggiunge Speranza.

Il 20 Ottobre il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto a Palazzo Madama una delegazione del Coordinamento Democrazia Costituzionale e il Direttore de "il Fatto Quotidiano", Marco Travaglio.
Il Vice Presidente del Coordinamento, Alfiero Grandi, e il Direttore Travaglio hanno consegnato le 160 mila firme raccolte in calce alla petizione in favore di una legge elettorale che "restituisca ai cittadini il diritto di scegliersi i parlamentari", come si legge nel testo illustrato al Presidente Grasso.

Commenti