Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SUPER BETALAND SBANCA REGGIO EMILIA E OTTIENE LA PRIMA VITTORIA IN CAMPIONATO


La Betaland Capo d’Orlando ottiene la prima vittoria in campionato e lo fa su un campo difficile come quello della Grissin Bon Reggio Emilia, formazione di Eurocup e tra le big della Serie A PosteMobile.

23 ottobre 2017 – Un successo arrivato grazie ad un’accelerazione nei minuti finali, con la grande personalità in attacco di Engin Atsur e Arnoldas Kulboka, a concretizzare un fantastico lavoro difensivo espresso per tutti i 40 minuti. La Betaland vince per 69-75 e lascia per la terza gara consecutiva, tra campionato e Basketball Champions League, gli avversari sotto i 70 punti, segno che il duro lavoro in allenamento sta dando i propri frutti, a partire da una notevole organizzazione nella propria metà campo.

Gli orlandini sono partiti in maniera molto fluida anche in attacco, ma nella prima metà di gara hanno subito un fantastico Amedeo Della Valle, autore di 21 punti prima dell’intervallo, capace da solo di costruire un vantaggio, anche se solo di due possessi, della sua squadra (41-37).
Al di là della furia agonistica dell’esterno biancorosso però, Capo d’Orlando ha finito per prendere il controllo emotivamente e tecnicamente della partita, compensando, con un’eccellente attività a rimbalzo, le numerose palle perse che rappresentano probabilmente l’unico neo della serata.

L’Orlandina è riuscita ad allungare in avvio di ultimo quarto, toccando il massimo vantaggio sul 53-61, con la mano morbida di Kuba Wojciechowski, innescato dalle giocate raffinate di Mario Ihring, segno che tutti i giocatori erano pienamente coinvolti, tutti in grado di colpire (punti molto preziosi anche da Denis Ikovlev e Justin Edwards) e nei minuti finali la squadra ha dimostrato di avere carattere e personalità sufficienti per resistere alla rimonta reggiana. Due triple consecutive di Engin Atsur, e quella della staffa di uno strepitoso Arnoldas Kulboka hanno messo il sigillo alla partita e permesso alla Betaland di festeggiare per la prima volta in campo esterno in questa stagione, confermando il trend di crescita delle ultime partite.

Martedì sera i paladini saranno nuovamente in campo al PalaSikeliArchivi per la sfida di grandissimo prestigio: arrivano i greci del Paok Salonicco (ore 20:30) nella prima gara casalinga in regular season di Basketball Champions League.

Le parole di coach Gennaro Di Carlo nel post-gara: “Sono abituato a dire quello che accade e da settimane vedo il gruppo crescere, ma ci vuole pazienza. Il percorso è ancora lungo, oggi abbiamo avuto la forza di vincere su un campo difficile in uno scontro molto importante. Questa è la dimostrazione che il lavoro sta iniziando a dare i suoi frutti e che questi ragazzi iniziano a crescere caratterialmente: il mio compito è di spingerli oltre il loro limite per raggiungere un livello sempre più alto.
Il basket è un gioco di insieme: quando, come stasera, riusciamo quasi sempre a trovare un tiro aperto, per chiunque sarà difficile giocare contro di noi. La nostra è una squadra che non può prescindere dalla difesa: l’applicazione difensiva è fondamentale per dare ritmo al nostro attacco e stasera abbiamo segnato tanti tiri in transizione. Io sono contento di quello che stiamo facendo, ovviamente le vittorie aiutano perché infondono positività e questo ci aiuterà a preparare al meglio la sfida di martedì contro il Paok”.

Grissin Bon Reggio Emilia – Betaland Capo d’Orlando 69-75 (20-16, 41-37, 53-55)

Grissin Bon Reggio Emilia: Candi 5 (1/2 da 3), De Vico 2 (1/1, 0/1), Markoishvili 13 (2/4, 3/10), Della Valle 26 (5/10, 4/7), Wright 8 (2/4, 1/4), Mussini 9 (3/4, 1/5), Nevels 5 (1/4, 1/1), Bonacini ne, Sanè (0/3 da 3), Reynolds 1 (0/5). All: Menetti

Betaland Capo d’Orlando: Kulboka 19 (2/5, 5/7), Atsur 13 (2/3, 3/4), Delas 6 (3/6), Alibegovic (0/1, 0/3), Ikovlev 12 (3/4, 2/5), Carlo Stella ne, Wojciechowski 6 (3/3, 0/1), Strautins ne, Laganà ne, Edwards 13 (4/5, 1/3), Ihring 6 (3/3, 0/3), Donda ne. All: Di Carlo.

Commenti