Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

24 NOVEMBRE: A MESSINA LA MANIFESTAZIONE INDETTA DALLA RETE DELLA CONOSCENZA

Messina, 23/11/2017 – In relazione alla manifestazione del 24 Novembre, della quale probabilmente avrete ricevuto Comunicato Stampa dal C.S.M. (Collettivo degli Studenti di Messina) in merito le motivazioni e adesioni delle Scuole Superiori cittadine, ci teniamo a precisare che la manifestazione nazionale è indetta dalla Rete della Conoscenza, network che raggruppa UdS Unione degli Studenti (Sindacato degli Studenti medi) e Link Coordinamento Universitario (Sindacato degli Studenti Universitari).
Pertanto, essendo la manifestazione indetta anche da Link, si comunica che il collettivo Studenti Indipendenti Unime (Link Messina) aderirà al corteo cittadino, portando in piazza anche le motivazioni del sindacato universitario.

Riportiamo di seguito il nostro appello nazionale:
"La condizione del nostro sistema universitario, dopo anni di tagli e riduzione del personale, è ormai del tutto insostenibile e rappresenta una vergogna per il nostro Paese: nella legge di bilancio attualmente in discussione non è presente nessuna risposta per affrontare i problemi dei nostri Atenei e da parte del Governo non si avverte nessuna inversione di rotta. Di fronte a questa situazione dobbiamo farci sentire ora: è tempo di riscattarci dalle politiche che in questi anni hanno definanziato l'Università e ne hanno smantellato la funzione sociale, che hanno tagliato sul diritto allo studio, che hanno precarizzato la comunità accademica e negato il futuro ad un’intera generazione!

Interi dipartimenti sono retti da precari così come è precario il nostro futuro, i nostri Atenei sono spesso diventati palestre di precarietà fatte di tirocini sfruttamento, anticamera del lavoro gratuito che ci propinano."
____________
#24N DOMANI IN PIAZZA PER IL RISCATTO DELL'UNIVERSITA' PUBBLICA!
MESSINA PZZA ANTONELLO ORE 10
La condizione del nostro sistema universitario, dopo anni di tagli e riduzione del personale, è ormai del tutto insostenibile e rappresenta una vergogna per il nostro Paese: nella legge di bilancio attualmente in discussione non è presente nessuna risposta per affrontare i problemi dei nostri Atenei e da parte del Governo non si avverte nessuna inversione di rotta. Di fronte a questa situazione dobbiamo farci sentire ora: è tempo di riscattarci dalle politiche che in questi anni hanno definanziato l'Università e ne hanno smantellato la funzione sociale, che hanno tagliato sul diritto allo studio, che hanno precarizzato la comunità accademica e negato il futuro ad un’intera generazione!
Interi dipartimenti sono retti da precari così come è precario il nostro futuro, i nostri Atenei sono spesso diventati palestre di precarietà fatte di tirocini sfruttamento, anticamera del lavoro gratuito che ci propinano.



Commenti