Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

24 NOVEMBRE: A MESSINA LA MANIFESTAZIONE INDETTA DALLA RETE DELLA CONOSCENZA

Messina, 23/11/2017 – In relazione alla manifestazione del 24 Novembre, della quale probabilmente avrete ricevuto Comunicato Stampa dal C.S.M. (Collettivo degli Studenti di Messina) in merito le motivazioni e adesioni delle Scuole Superiori cittadine, ci teniamo a precisare che la manifestazione nazionale è indetta dalla Rete della Conoscenza, network che raggruppa UdS Unione degli Studenti (Sindacato degli Studenti medi) e Link Coordinamento Universitario (Sindacato degli Studenti Universitari).
Pertanto, essendo la manifestazione indetta anche da Link, si comunica che il collettivo Studenti Indipendenti Unime (Link Messina) aderirà al corteo cittadino, portando in piazza anche le motivazioni del sindacato universitario.

Riportiamo di seguito il nostro appello nazionale:
"La condizione del nostro sistema universitario, dopo anni di tagli e riduzione del personale, è ormai del tutto insostenibile e rappresenta una vergogna per il nostro Paese: nella legge di bilancio attualmente in discussione non è presente nessuna risposta per affrontare i problemi dei nostri Atenei e da parte del Governo non si avverte nessuna inversione di rotta. Di fronte a questa situazione dobbiamo farci sentire ora: è tempo di riscattarci dalle politiche che in questi anni hanno definanziato l'Università e ne hanno smantellato la funzione sociale, che hanno tagliato sul diritto allo studio, che hanno precarizzato la comunità accademica e negato il futuro ad un’intera generazione!

Interi dipartimenti sono retti da precari così come è precario il nostro futuro, i nostri Atenei sono spesso diventati palestre di precarietà fatte di tirocini sfruttamento, anticamera del lavoro gratuito che ci propinano."
____________
#24N DOMANI IN PIAZZA PER IL RISCATTO DELL'UNIVERSITA' PUBBLICA!
MESSINA PZZA ANTONELLO ORE 10
La condizione del nostro sistema universitario, dopo anni di tagli e riduzione del personale, è ormai del tutto insostenibile e rappresenta una vergogna per il nostro Paese: nella legge di bilancio attualmente in discussione non è presente nessuna risposta per affrontare i problemi dei nostri Atenei e da parte del Governo non si avverte nessuna inversione di rotta. Di fronte a questa situazione dobbiamo farci sentire ora: è tempo di riscattarci dalle politiche che in questi anni hanno definanziato l'Università e ne hanno smantellato la funzione sociale, che hanno tagliato sul diritto allo studio, che hanno precarizzato la comunità accademica e negato il futuro ad un’intera generazione!
Interi dipartimenti sono retti da precari così come è precario il nostro futuro, i nostri Atenei sono spesso diventati palestre di precarietà fatte di tirocini sfruttamento, anticamera del lavoro gratuito che ci propinano.



Commenti