Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

COMUNI FIORITI, UCRIA CONQUISTA DUE FIORI NEL CIRCUITO NAZIONALE

Il piccolo centro montano nebroideo di Ucria ottiene due fiori alla Premiazione nazionale del concorso “comuni fioriti”.

14 novembre 2017 - Il Comune di Ucria ha partecipato per l’anno 2017 al concorso nazionale “Comuni Fioriti” promosso da Asproflor con l’obiettivo di promuovere l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino ed è legato al circuito nazionale dei “comuni fioriti” promosso in Sicilia da Michele Isgrò. Le premiazioni dei 150 comuni italiani che hanno aderito alla rete sono avvenute l'11 e il 12 novembre a Spello (Pg), ai quali sono stati assegnati i tradizionali cartelli/adesivi stradali gialli con i fiori rossi da apporre all’ingresso del paese.

Al comune di Ucria sono stati assegnati 2 fiori a conferma della volontà dell’Amministrazione comunale, al sindaco Giuseppe Giovanni Lembo, all'assessore al verde pubblico Nino Rigoli: "Esprimo grande soddisfazione per questa importante iniziativa portata a buon fine dalla nostra amministrazione grazie anche al contributo di alcuni volontari che si sono prodigati con entusiasmo, finalmente anche Ucria è entrata a far parte di un circuito nazionale che darà sicuramente risalto al nostro paese.
Ritengo inoltre che sia fondamentale la promozione del territorio e di assoluta importanza è la sensibilizzazione del cittadino al mantenimento e alla cura del verde, non c'è miglior biglietto da visita se non quello di dare un immagine curata e accogliente di un luogo.
Spero che questo mio perseverare possa dare un contributo concreto e che in futuro queste iniziative vengano ulteriormente valorizzate per il bene e lo sviluppo della nostra Ucria".

"Fiorire è Accogliere" il motto del concorso ed è un punto di partenza per la promozione turistica, dal momento che in seguito alla partecipazione al concorso, il Comune di Ucria rientrerà all’interno della “Guida ai Comuni fioriti d’Italia” stampata in 150.000 copie e distribuita sia su riviste di settore che in importanti fiere turistiche.

Per quel che riguarda la bellezza, invece, “Miss comuni fioriti 2017” con grande soddisfazione per la Sicilia, che porta a casa due fasce: prima classifica Roberta Bongiorno, splendida ragazza delle Madonie, Gangi (Pa), e, seconda classificata Tamara Recupero, del comune di Furnari (Me), mentre la terza fascia a Debora Cipriano Monetta di Tavagnasco, prov. di Torino. In passerella per Ucria anche Giada Astone e a rappresentare Tusa, Concetta Dimarco.

Commenti