Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

“LA COOPERAZIONE MULTINAZIONALE NEL SETTORE UNIVERSITARIO”, IL 29 NOVEMBRE AL SENATO

Cooperazione multinazionale nel settore universitario. Mercoledì 29 novembre alle ore 10,30, Roma - Senato della Repubblica. Sala dell’istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72
ROMA, 24/11/2017 - Mercoledì 29 Novembre alle ore 10,30 a Roma presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica in Piazza Capranica 72, si terrà il convegno dal titolo “La cooperazione multinazionale nel settore universitario”. I lavori saranno aperti alle ore 10:30 dal Senatore Giovanni Mauro, Segretario della Presidenza del Senato. A seguire saranno approfondite le seguenti tematiche “Processo di Bologna ed attuazione delle relative iniziative” e “Internazionalizzazione del sistema universitario: L’Iniziativa del Consorzio Studiorum”.

È prevista la partecipazione in qualità di relatori di Angela Busacca, Docente di Diritto dell’Informatica – Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Università Mediterranea di Reggio Calabria; Claudio Augusto Paya Santos, Professore di Analisi e Risoluzione dei Conflitti e Direttore del Master universitario II Livello in Sicurezza e Difesa Università Antonio de Nebrija – Madrid; Gaetano Pernice, Avvocato – Presidente Istituto Italiano Studi Giuridici; Gianluigi Rossi, Presidente Consorzio Studiorum Consorzio Universitario per gli Studi Superiori e le Ricerche Applicate Già Professore Ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale e di Storia ed Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici "Sapienza" Università di Roma.

Interverranno inoltre Giovanni Mauro, Senatore della Repubblica Italiana - Segretario della Presidenza del Senato, Vice Presidente Commissione permanente Politiche dell'Unione Europea; Hugo Armando Benítez Granados, Rettore Universidad Analítica Constructivista de México (UNAC); Manuel González Folgado, Direttore di Aucal Business School; Renato Caputo, Criminologo - Vice Presidente Consorzio Studiorum Consorzio Universitario per gli Studi Superiori e le Ricerche Applicate; Teófilo Benítez Granados, Rettore del Centro de Estudios Superiores en Ciencias Jurídicas y Criminológicas – Messico.

Commenti