Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

STORACE A MESSINA PER PARATORE: «È ARRIVATO IL TEMPO DI RESTITUIRE ALLA SICILIA IL PROPRIO SPLENDORE»

Messina, 01/11/2017 - «Attorno a Nello Musumeci oggi ci siamo ritrovati tutti uniti perché sventoliamo bandiere e non banderuole». Sgombera il campo da ogni equivoco Francesco Storace, presidente del movimento sovranista intervenuto stasera a Messina nella sala riunioni dell'hotel Sant'Elia a sostegno della candidatura di Davide Paratore alle prossime elezioni nella lista Diventerà Bellissima.

«In questi mesi siamo riusciti a far fare i titoli dei giornali senza parlare di infrastrutture, sanità e speranza di rinascita di questa terra» ha proseguito Storace. E Davide Paratore gli ha fatto eco parlando di Messina e di come sia stata svuotata dal ruolo che aveva in passato. «È arrivato il tempo di restituirle il proprio splendore. A cominciare da ridarle la sicurezza e il decoro che merita».

Sulla presenza di un centro accoglienza per migranti a Bisconte nell'ex caserma Gasparro e sulla paura dei residenti ha detto «non si può aiutarli lasciandoli in luoghi per mesi senza far loro qualcosa da fare. È normale poi che te li ritrovi nelle villette o davanti ai teatri a bivaccare. Occorre aiutarli ma in modo concreto. La politica serve a dare risposta all'emergenza, ma anche dopo a saperle gestire. Da parte mia posso solo mettere l'esperienza che ho maturato in questi anni come sindaco e come militare a disposizione della gente sostenendo Musumeci».















Commenti