La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TULLIO SOLENGHI INCONTRA I DETENUTI A BARCELLONA P.G


Barcellona Pozzo di Gotto, per Tullio Solenghi sabato 18 novembre 2017 giornata di impegni anche fuori dal palcoscenico. Nel pomeriggio l’attore in visita alla Casa Circondariale per un incontro riservato con detenuti e personale

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 09/11/2017 – Dopo essere stato mattatore e “maestro di cerimonia” de “Le parole volano”, spettacolo inaugurale della Stagione 2017/2018 del Teatro Mandanici, Tullio Solenghi conferma la sua disponibilità per Barcellona Pozzo di Gotto. Sabato 18 novembre, il giorno in cui porterà in scena alle ore 21 il suo “Decameron”, sarà per l’attore una giornata di impegni anche fuori dal palcoscenico.
Alle ore 17, infatti, Solenghi sarà in visita alla casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto. L’incontro, interamente riservato a detenuti e personale, è stato fortemente voluto dal direttore della Casa circondariale, Nunziante Rosania, ma altrettanto fortemente promosso dal sindaco di Barcellona, Roberto Materia, e dal direttore artistico del teatro Mandanici, Sergio Maifredi.

Si tratta di un’occasione “davvero speciale con la quale la cultura si fa ponte tra mondi e comunità diversi”, sottolinea Materia. “È un evento che nasce dalla sensibilità di un grande uomo di spettacolo, com’è Solenghi, che ringraziamo di cuore”, aggiunge Maifredi.
Di ritorno dalla visita alla casa circondariale, alle ore 18:30, nel foyer del “Mandanici”, Solenghi consegnerà inoltre, alla presenza sia dell’amministrazione comunale sia della direzione artistica del teatro, gli attestati di partecipazione ai cinque giovani stagisti che hanno assistito Maifredi nella regia de “Le parole volano”: Martina Genovese, Veronica Giambò, Dario Lombardo, Graziano Molino e Fabio Pirrotta.

Poi, alle ore 21, sarà sul palco del “Mandanici” come protagonista assoluto di “Decameron”, lo spettacolo prodotto dal Teatro Pubblico Ligure e realizzato con il patrocinio dell'Ente Nazionale Boccaccio.

Commenti