Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DANIA MONDELLO: A MESSINA L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DELL'ARTISTA MESSINESE

Inaugurazione mostra personale di Dania Mondello alla Feltrinelli di Messina - mercoledì 13 dicembre ore 20.00

Messina, 13 dic 2017 - Appuntamento speciale alla Feltrinelli Point di Messina che mercoledì 13 dicembre, a partire dalle ore 20.00, ospiterà l'inaugurazione della mostra personale dell'artista messinese Dania Mondello. Saranno in totale una decina le opere che saranno esposte negli spazi della libreria di via Ghibellina n. 32: lavori realizzati con tecnica mista, nei quali il colore la fa da padrona, uscendo fuori dagli schemi accademici e che esprimono il talento di questa pittrice.
I visitatori della mostra avranno anche l'opportunità di partecipare a un apericena e dialogare con l'artista.

Biografia:

Dania Mondello nasce a Messina il 21 Gennaio 1982. Consegue il Diploma Universitario in Operatore dei Beni Culturali con indirizzo Archeologico alla Facoltà di Lettere e Filosofia della sua città. Successivamente si laurea presso l'Università degli Studi di Firenze. Dopo la laurea frequenta con successo l'Accademia di Belle Arti Mediterranea ottenendo la laurea in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo con indirizzo Decorazione.
Ha al suo attivo numerose collettive di pittura, esperienze lavorative in ambito scolastico ed è titolare del laboratorio di pittura "Naturarte" presso la sua Azienda Agricola Didattica "La Vecchia Mimosa".
Fa parte dell'equipe di artisti che dipinge i Supereroi DC Comics sulle fiancate delle navi Tirrenia.

Commenti