Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRATELLI D’ITALIA IL GRUPPO PIÙ GIOVANE ALL’ARS DI PALERMO

Costituito il gruppo all’Ars di Fratelli d’Italia, Catalfamo capogruppo: “Orgoglioso di rappresentare il gruppo più giovane all’Ars”

Palermo, 22 dicembre 2017 - E’ stato appena costituito il gruppo parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana di Fratelli d’Italia. Il gruppo è formato dall’On. Antonio Catalfamo (Barcellona P.G.), l’On. Gaetano Galvagno (Paternò) e l’On. Elvira Amata (Messina).
“Il nostro gruppo sosterrà con convinzione l’azione legislativa del Presidente Musumeci e di tutta la squadra di governo - ha dichiarato l'On. Antonio Catalfamo - Sono orgoglioso di rappresentare, nonostante la prima esperienza all’Ars, il gruppo più giovane per età anagrafica. Non siamo solo la novità “anagrafica” di questa aula ma cercheremo di portare il nostro approccio concreto all’interno delle varie commissioni. Fratelli d’Italia, partito rappresentato alla Camera dei Deputati e al Senato, sarà quindi rappresentata anche all’interno dell’Assemblea Regionale Siciliana e nelle varie commissioni.”










Commenti