Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

«LA MADONNA COL BAMBINO BENEDICENTE» DI ANTONELLO DA MESSINA AL CASTELLO URSINO

Catania: domani al Castello Ursino verrà esposta «La Madonna col bambino benedicente» di Antonello da Messina. Fu acquistata dalla Christie' s di Londra nel 2003 dall'allora assessore Fabio Granata su segnalazione di Vittorio Sgarbi

CATANIA, 09/12/2017 - La «Madonna col bambino benedicente e un francescano in adorazione» (1465-1479) di Antonello da Messina (1430-1479), che faceva parte della collezione privata berlinese di Wilhelm Soldan, acquistata nel 2003 a un'asta a Londra grazie a una segnalazione dello storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi, sarà esposta domani domenica 10 dicembre alle 12,00 al Castello Ursino di Catania nel corso di una cerimonia-conferenza stampa alla quale saranno presenti l'assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi, il Capo di Gabinetto Sergio Gelardi, il Soprintendente Maria Elena Volpes, l'assessore regionale al turismo Sandro Pappalardo, il sindaco di Catania Enzo Bianco, l'assessore al turismo Orazio Licandro e Fabio Granata che nel 2003, da assessore regionale dei beni culturali, perfezionò l'acquisto.
Il dipinto (tempera grassa su tavola, 16 x11,9 cm), che fino ad oggi è stato custodito nel Museo regionale di Messina, nel 2003 venne battuto all' asta dalla Christie' s di Londra e la Regione se l'aggiudicò per 220.000 sterline, con le tasse e le commissioni per l'equivalente di 373 mila euro.

Commenti