Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

«LA MADONNA COL BAMBINO BENEDICENTE» DI ANTONELLO DA MESSINA AL CASTELLO URSINO

Catania: domani al Castello Ursino verrà esposta «La Madonna col bambino benedicente» di Antonello da Messina. Fu acquistata dalla Christie' s di Londra nel 2003 dall'allora assessore Fabio Granata su segnalazione di Vittorio Sgarbi

CATANIA, 09/12/2017 - La «Madonna col bambino benedicente e un francescano in adorazione» (1465-1479) di Antonello da Messina (1430-1479), che faceva parte della collezione privata berlinese di Wilhelm Soldan, acquistata nel 2003 a un'asta a Londra grazie a una segnalazione dello storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi, sarà esposta domani domenica 10 dicembre alle 12,00 al Castello Ursino di Catania nel corso di una cerimonia-conferenza stampa alla quale saranno presenti l'assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi, il Capo di Gabinetto Sergio Gelardi, il Soprintendente Maria Elena Volpes, l'assessore regionale al turismo Sandro Pappalardo, il sindaco di Catania Enzo Bianco, l'assessore al turismo Orazio Licandro e Fabio Granata che nel 2003, da assessore regionale dei beni culturali, perfezionò l'acquisto.
Il dipinto (tempera grassa su tavola, 16 x11,9 cm), che fino ad oggi è stato custodito nel Museo regionale di Messina, nel 2003 venne battuto all' asta dalla Christie' s di Londra e la Regione se l'aggiudicò per 220.000 sterline, con le tasse e le commissioni per l'equivalente di 373 mila euro.

Commenti