Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

NEBRODI, “ISTANTANEE PER UN CALENDARIO” CHIUDE IL 2017

La cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Istantanee per un calendario” chiude il 2017. Antoci: concludiamo in bellezza con le immagini del Parco visto dai nostri giovani

S.Agata Militello, 28 dicembre 2017 - Con la tradizionale conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ripercorre il lungo 2017 dell’Ente che, quest’anno registra anche il passaggio di testimone tra il direttore uscente Massimo Geraci e Filippo Testagrossa che, dal 1 gennaio 2018, si appresta a guidare l’Ente, chiudendo l’era della rotazione del personale anche ai vertici della struttura. Un anno di passione e di impegno ricorda Antoci che, senza nascondere la propria commozione, ripercorre le tappe salienti di un lungo cammino dedicato alla tutela dell’ambiente in primis, al complessivo miglioramento del “sistema Nebrodi” e alla lotta alle agromafie.

Una rete costituita dai nostri Comuni e dai nostri Sindaci che desidero ringraziare per il sostegno in ogni momento del mio operato – commenta Antoci - nell’interesse della “nostra” Casa comune, quella che dovrà essere sempre più la Casa della gente perbene.
Quest’anno desidero concludere in bellezza con le immagini del nostro calendario, realizzato grazie all’impegno dei giovani fotografi del
comprensorio: grazie a loro le bellezze del Parco dei Nebrodi faranno il giro del mondo, rendendo giustizia ad un territorio cui la natura ha donato tanta bellezza.

I premiati di oggi: Antonio Miceli, Natale Gioitta, Alessandro Grillo – rispettivamente primo, secondo e terzo posto del concorso fotografico “Istantanee per un calendario” promosso dal Parco dei
Nebrodi- e le menzioni speciali assegnate a Vincenzo Agate, Pietro Bertè, Giuseppe Mollica, Giuseppe Famiani consegnano a tutti noi scatti memorabili che porteremo per sempre nei nostri occhi e nei nostri cuori – conclude Antoci


Commenti