Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEBRODI, “ISTANTANEE PER UN CALENDARIO” CHIUDE IL 2017

La cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Istantanee per un calendario” chiude il 2017. Antoci: concludiamo in bellezza con le immagini del Parco visto dai nostri giovani

S.Agata Militello, 28 dicembre 2017 - Con la tradizionale conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ripercorre il lungo 2017 dell’Ente che, quest’anno registra anche il passaggio di testimone tra il direttore uscente Massimo Geraci e Filippo Testagrossa che, dal 1 gennaio 2018, si appresta a guidare l’Ente, chiudendo l’era della rotazione del personale anche ai vertici della struttura. Un anno di passione e di impegno ricorda Antoci che, senza nascondere la propria commozione, ripercorre le tappe salienti di un lungo cammino dedicato alla tutela dell’ambiente in primis, al complessivo miglioramento del “sistema Nebrodi” e alla lotta alle agromafie.

Una rete costituita dai nostri Comuni e dai nostri Sindaci che desidero ringraziare per il sostegno in ogni momento del mio operato – commenta Antoci - nell’interesse della “nostra” Casa comune, quella che dovrà essere sempre più la Casa della gente perbene.
Quest’anno desidero concludere in bellezza con le immagini del nostro calendario, realizzato grazie all’impegno dei giovani fotografi del
comprensorio: grazie a loro le bellezze del Parco dei Nebrodi faranno il giro del mondo, rendendo giustizia ad un territorio cui la natura ha donato tanta bellezza.

I premiati di oggi: Antonio Miceli, Natale Gioitta, Alessandro Grillo – rispettivamente primo, secondo e terzo posto del concorso fotografico “Istantanee per un calendario” promosso dal Parco dei
Nebrodi- e le menzioni speciali assegnate a Vincenzo Agate, Pietro Bertè, Giuseppe Mollica, Giuseppe Famiani consegnano a tutti noi scatti memorabili che porteremo per sempre nei nostri occhi e nei nostri cuori – conclude Antoci


Commenti