Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANTONIO PRESTI E REZA DEGHATI PRESENTANO “IL CANTICO DI LIBRINO”

Il grande ritorno del mecenate messinese nel quartiere periferico catanese
25/01/2018 - Si rinnova l’impegno del mecenate Antonio Presti per il quartiere di Librino: domani , venerdì 26 gennaio (dalle ore 10 fino alle 15), presso l’I.C. Campanella Sturzo (Viale Bummacaro 8), la presentazione del progetto dedicato al Cantico delle Creature di San Francesco, un testamento di bellezza da consegnare alla periferia catanese nell’ambito del più ampio lavoro legato alla creazione di un museo internazionale della fotografia tra le vie del quartiere.

Accanto al presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, che presenterà il progetto “Il Cantico di Librino”, ci sarà ancora una volta il celebre fotografo franco-iraniano Reza Deghati (National Geographic), in questa occasione assistito dal pluripremiato fratello Manoocher (World Press Photo, New York Deadline Press Club, SCOOP, Howard Chapnick Award) e la dirigente scolastica dell’istituto Graziella Orto.

Parteciperanno all’incontro i giovani fotografi Arianna Arcara, Luigi Auteri, Valentina Brancaforte, Cristina Faramo, Claudio Majorana, Alessio Mamo, Orazio Ortolani, Maria Sipala, Alessandro Vullo, un gruppo di lavoro coordinato dal fotoreporter Antonio Parrinello.


Commenti