Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASP MESSINA, CATALFAMO A COLLOQUIO CON RAZZA “OCCORRE NUOVA FASE MANAGERIALE”

19/01/2018 - “In merito alla riorganizzazione della sanità nella nostra provincia ho ritenuto doveroso palesare all’attuale Assessore alla Sanità le mie preoccupazioni sulla gestione dell’Asp. Ad oggi gli unici criteri manageriali sono stati la spending review a fronte anche delle richieste dell’utenza e del territorio tutto. Non possiamo continuare a trattare, con chi, fino a oggi, ha anteposto gli interessi della collettività a quelli della mera contabilità. Dopo il disastro della rete ospedaliera in comuni come Barcellona P.G. ma anche Messina e, oggi, anche Milazzo, con la dismissione progressiva del servizio di igiene mentale del rione Vaccarella, riteniamo indispensabile un cambio di rotta drastico, così come anche richiesto dai Sindacati di settore. Per salvare i servizi di salute al cittadino occorre una nuova fase manageriale.”

Lo ha dichiarato in una nota l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo FdI all’Ars.


Commenti