Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ASP MESSINA: SIRNA CONDANNATO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE

Accolto il ricorso della Uil-Fpl sull’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale. Il commissario dell’Asp Gaetano Sirna condannato per comportamento antisindacale. Accolto il ricorso della Uil-Fpl sull’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale

Messina, 10/01/2018 – Il giudice del Lavoro del Tribunale di Messina, accogliendo il ricorso presentato dalla Uil-Fpl, ha ritenuto antisindacale il comportamento tenuto dal commissario straordinario dell’Asp, Gaetano Sirna, in ordine alla mancata comunicazione alla parte sindacale da parte dell’Ente, avente ad oggetto l’adozione del piano triennale del fabbisogno del personale 2017-2019. In buona sostanza il dott. Sirna – secondo quanto si legge nel dispositivo della dott.ssa Graziella Bellino, avrebbe proceduto all’adozione della relativa delibera senza darne preventiva comunicazione alla parte sindacale ricorrente, con la quale avrebbe dovuto concertare il Piano.

Lo stesso giudice ha disposto la disapplicazione della delibera in oggetto con evidenti conseguenze che ne potranno derivare dall’adozione del piano triennale che adesso dovrà essere rivisto e, soprattutto, concertato con le parti sindacali. Il manager della Sanità, Gaetano Sirna, è stato anche condannato al pagamento delle spese processuali. “Siamo soddisfatti per l’accoglimento del nostro ricorso – afferma Pippo Calapi, segretario generale della Uil-Fpl di Messina – dal momento che da subito avevano riscontrato un evidente comportamento antisindacale da parte del dott. Sirna, il quale ha ritenuto opportuno procedere all’azione del Piano senza tenere conto della parte sindacale con la quale avrebbe dovuto concertare l’adozione del Piano”.

La Uil-Fpl è stata assistita dall’avvocato Oreste Puglisi del Foro di Messina.

Commenti