Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO VIDEOSORVEGLIANZA: 37 TELECAMERE IN PIÙ SUL TERRITORIO COMUNALE

Capo d'Orlando, 19/01/2018 - Sarà la ditta Mandarin S.p.A. di Messina a gestire il servizio di videosorveglianza sul territorio comunale di Capo d'Orlando. In stretto raccordo con le Forze dell'Ordine deputate al controllo e alla pubblica sicurezza, sono stati individuati 37 punti ritenuti strategici sul territorio comunale in cui verranno collocate altrettante telecamere collegate alla sala operativa nel comando di Polizia Municipale.
“L'obiettivo è avere una Capo d'Orlando più controllata e più sicura e in tal senso abbiamo raccolto le istanze provenienti da più parti, dai cittadini alle associazioni ai Consiglieri Comunali – ha dichiarato il Sindaco Franco Ingrillì. Con questo sistema che integra le telecamere già esistenti intendiamo dare una mano concreta alle Forze dell'Ordine che si muovono sul territorio per contrastare vandali e delinquenti. Giungeremo all'estate con un sistema di videosorveglianza rodato ed in grado di monitorare il territorio in modo completo”.


Commenti