Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“CARNEVALE SICILIANO”, A CAPO D’ORLANDO SFILA PURE LA STORICA “LAPA”

Sfileranno cannoli, pupi e doppiopetti di velluto, ma ci sarà anche un'Ape Piaggio (la storica “lapa”) impreziosita con i decori tradizionali dei carretti.

Capo d’Orlando, 23/01/2018 - Sarà un “Carnevale Siciliano” a tutto tondo, quello organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Capo d'Orlando con la decisiva partecipazione delle scuole di danza, dei circoli e delle associazioni, oltre che dei gruppi spontanei. E saranno una decina i gruppi con maschere a tema che sfileranno per le vie del paese domenica 11 e martedì 13 gennaio insieme ad artisti di strada e bande comiche.

Giovedì grasso, 8 gennaio, invece, si svolgerà la caccia al tesoro in maschera con animazione e giochi per bambini a cura dell'Associazione Tandem, mentre domenica 10 verrà premiata la maschera più bella del carnevale (bambino e bambina). A tal proposito, chi volesse iscriversi al concorso, può farlo nella stessa giornata del 10 febbraio oppure contattando l'Ufficio Turismo (0941915320) oppure Favolandia (3291119839).

“Nell'organizzazione abbiamo semplicemente assecondato la fantasia e i suggerimenti che ci sono arrivati da quanti collaborano nella realizzazione dell'evento – ha dichiarato l'Assessore al Turismo Rosario Milone durante la conferenza stampa di presentazione. Nonostante l'assenza dei carri sarà un bel carnevale, ricco di colori e suoni e pieno di voglia di sorridere e divertirsi. Un grazie enorme all'Associazione Tandem, al babypark Favolandia, alla scuola Spazio Danza, all'Accademia della Musica, alle due bande musicali e ai gruppi spontanei che si sono costituiti per fare festa insieme”.

Il Consigliere Comunale Fabio Colombo che ha collaborato attivamente nell'organizzazione ha voluto sottolineare “la continuità del progetto Carnevale di Capo d'Orlando che era davvero un obiettivo non scontato 11 anni fa, ma che adesso rappresenta una certezza nel panorama delle iniziative annuali. Ed è bellissimo veder crescere questa creatura con i sorrisi dei bambini e la fantasia di quanti si spendono per regalare giorni spensierati” .



Commenti