Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONCORSO PUBBLICO, 24 POSTI DI REFERENDARIO NELLA MAGISTRATURA DELLA CORTE DEI CONTI

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 24 posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti
8 gennaio 2018 - A seguito della nomina a presidente della Corte dei conti, il presidente Angelo Buscema ha rassegnato le dimissioni da presidente della commissione di concorso a 24 posti da referendario. Il Consiglio di Presidenza della Corte ha nominato oggi in tale incarico il presidente di sezione Angelo Canale.

Commenti