Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ELEZIONI POLITICHE 2018: IL PD SCHIERA BOSCHI, LACCOTO, PICCIOLO E NAVARRA IN SICILIA


Nella sede del Nazareno, Matteo Renzi ha presentato le candidature alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica per le prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018. I candidati uninominali, eletti con sistema maggioritario, sono 232 per la Camera dei Deputati e 116 per il Senato della Repubblica. Tra i 'grandi esclusi', il senatore Beppe Lumia e l’ex presidente della regione Siciliana, Rosario Crocetta.

28/01/2018 - Nella sede nazionale del Nazareno, Matteo Renzi ha presentato le candidature alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica per le prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018. I candidati uninominali, eletti con sistema maggioritario, sono 232 per la Camera dei Deputati e 116 per il Senato della Repubblica. I restanti candidati saranno eletti con sistema proporzionale su collegi plurinominali.
Le liste del Partito Democratico alle elezioni di domenica 4 marzo 2018, tra i candidati nelle liste PD in Sicilia vedono Maria Elena Boschi, candidata nel collegio di Taormina, dove in veste di sottosegretario di Stato ‘padrona di casa’ al G7 delle Pari opportunità sotto la Presidenza italiana ha accolto gli ospiti di Canada, Francia, Usa, Regno Unito, Germania e Giappone.

Tra gli altri candidati spiccano l'ex deputato regionale di Brolo, Giuseppe Laccoto, più volte eletto all'Ars, già componente Commissione III - Attività Produttive; Presidente Commissione III - Attività Produttive; Componente Commissione IV - Ambiente e Territorio; Componente Commissione Di indagine sull'emergenza ambientale nel comprensorio della Valle del Mela, risultato non eletto alle scorse elezioni regionali siciliane, malgrado il successo di voti.
Valeria Grasso, imprenditrice e testimone di giustizia, destinataria di una vigilanza alternata.
Daniela Cardinale, figlia di Totò Cardinale, deputato nazionale DC dal 1987 al 1994, dal 1992 segretario del gruppo parlamentare democristiano a Montecitorio; tra i fondatori del Centro Cristiano Democratico, segretario regionale del CCD in Sicilia; Ministro delle comunicazioni nel primo e nel secondo governo D'Alema. Ministro delle comunicazioni nel secondo governo Amato.
Pietro Navarra, rettore dell'ateneo peloritano, Davide Faraone, Beppe Picciolo e Fabio D'Amore.
Tra i 'grandi esclusi', il senatore Beppe Lumia e l’ex presidente della regione Siciliana, Rosario Crocetta.


Commenti