Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO: I CONTRASSEGNI AMMESSI SONO 84

La situazione dopo l’esame del ministero dell’Interno sulla documentazione integrativa. Alle ore 19,00 di ieri i contrassegni ammessi a partecipare alle elezioni politiche del 4 marzo sono 84. I non ammessi sono 10, mentre per 9 contrassegni non è consentita la presentazione di liste.

26 gennaio 2018 - Questa la situazione dopo che il ministero dell’Interno ha esaminato i contrassegni e invitato i depositanti, in base alla normativa vigente, alla sostituzione del contrassegno e/o all’integrazione della dichiarazione di trasparenza. L’aggiornamento delle bacheche, esposte nei pressi del salone delle conferenze al piano terra del Viminale, può essere visionato previa richiesta di accredito, da inoltrare su carta intestata all’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero dell’Interno, all’indirizzo di posta elettronica segreteriaufficiostampa@interno.it, indicando il nominativo, il luogo, la data di nascita e gli estremi di un documento di riconoscimento.

Entro il 31 gennaio sulla sezione Elezioni trasparenti del sito del ministero dell’Interno (http://dait.interno.gov.it/elezioni) saranno pubblicati per ciascun partito, movimento e gruppo politico organizzato che ha presentato le liste:
a) il contrassegno depositato, con l’indicazione del soggetto che ha conferito il mandato per il deposito;
b) lo statuto ovvero la dichiarazione di trasparenza depositati;
c) il programma elettorale con il nome e cognome della persona indicata come capo della forza politica depositati.

L’8 febbraio, cioè entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle liste dei candidati, saranno pubblicate per ciascun partito, movimento e gruppo politico organizzato, le liste di candidati presentate per ciascun collegio. Sarà possibile la consultazione nella sezione Elezioni trasparenti del sito del ministero dell’Interno http://dait.interno.gov.it/elezioni

Commenti