Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MASSIMO RANIERI INCANTA IL MANDANICI GREMITO DI FANS


Barcellona Pozzo di Gotto – Un teatro “innamorato” ha accolto Massimo Ranieri. E fin dalle prime battute, fin dalle prime note, l’amore è stato pienamente corrisposto. Il 2018 si apre con il successo di “Sogno e son desto … in viaggio” al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, con un sold out ch’è fatto non solo di grandi numeri ma anche di tanta, emozionata partecipazione. Spaziando da un genere all’altro, raccontando aneddoti, cambiando mille volte “maschera”, chiacchierando con il pubblico, Ranieri porta, nello show che ha ideato e scritto con Gualtiero Peirce, tutto il suo talento e la sua esperienza, inanellando stralci di classici, compreso Shakespeare, alla tradizione della musica e del teatro napoletano, al repertorio del cantautorato italiano d’autore. In scena con Max Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica), Ranieri cavalca decenni e disvela sensibilità mentre in platea gli applausi sono un continuo crescendo (e l’intera sala canta in coro più più volte).
Fotografie di Ritratti di Ignazio Brigandì

Commenti