Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 27 FEBBRAIO LA PRIMA RIUNIONE PER LE PROPOSTE

Hanno aderito 18 Comuni: Capo d'Orlando (capofila), Alcara Li Fusi, Castel di Lucio, Ficarra, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Militello Rosmarino, Naso, Piraino, Sant’Agata di Militello, Sant'Angelo di Brolo, San Fratello, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Torrenova, Brolo, Acquedolci e Mirto.

Capo d’Orlando, 18/02/2018 - Si terrà martedì 27 febbraio nella Sala Consiliare del Comune di Capo d'Orlando la prima seduta della Consulta dei Nebrodi. All'organismo consultivo e propositivo sui temi della legalità, del lavoro, delle politiche giovanili, dello sport e del turismo hanno finora aderito 18 Comuni: oltre Capo d'Orlando (capofila), Alcara Li Fusi, Castel di Lucio, Ficarra, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Militello Rosmarino, Naso, Piraino, Sant’Agata di Militello, Sant'Angelo di Brolo, San Fratello, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Torrenova, Brolo, Acquedolci e Mirto.
Entro il 23 febbraio, le Amministrazioni Comunali dovranno far pervenire le candidature per l'Ufficio di Presidenza della Consulta dei Nebrodi, visto che nella seduta del 27 febbraio (fissata per le ore 17) si procederà con l'elezione del Presidente, del Vicepresidente e di tre componenti del Consiglio.


Commenti