Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FICARRA, SUCCESSO PER “L’INSOLITO CARNEVALE” A TEMA HOLLYWOOD


Si è concluso con successo L’Insolito Carnevale di Ficarra, l’evento che domenica 4 febbraio ha coinvolto l’intero paese con costumi, scenografie e coreografie ispirate a Hollywood, tema scelto per l’edizione 2018.

Ficarra, 6 febbraio 2018 - Singoli, coppie e gruppi, provenienti anche dai paesi limitrofi, hanno interpretato con grande creatività ed entusiasmo i personaggi più celebri dei film che hanno fatto la storia del cinema. Il lungo pomeriggio è stato allietato da musica dal vivo con “La Soluzione”, DJ set con Rosario del Bono e da degustazioni di prodotti tipici. Uno spettacolo ispirato alla storia “Peter Pan e l’isola che non c’è” ha intrattenuto i più piccoli con bolle di sapone e giochi lungo la bella scalinata di Piazza Umberto I.

L’evento si è quindi concluso con la sfilata di tutte le maschere sul lungo red carpet che conduceva ad una gigantografia di 4 m della celebre statuetta dell’Oscar e con la successiva premiazione dei migliori costumi. La giuria tecnica - composta da Elina Panepinto, Giusy D’Amico e Delfio Plantemoli - ha scelto: I pirati dei Caraibi, Edward mani di forbice, Peter Pan, le gemelle di Shining e i protagonisti di Via col Vento.
Il Presidente del CCN, Francesca Rottino, ha espresso soddisfazione: “L’Insolito Carnevale, giunto quest’anno alla quarta edizione, può definirsi un evento dal successo consolidato: la gente ha compreso a pieno lo spirito di questa bella iniziativa e vi partecipa con entusiasmo sempre crescente.”
L’evento è stato organizzato dal Centro Commerciale Naturale “Cento Archi” di Ficarra con il contributo di Cassarà Mobili, Centro Stampa, Comitato Festa Rinella, Farmacia Miraglia di Rottino Francesca, Fashion Style di Pinsone Rita, Hair Art - Nicol e Dany Parrucchieri, Il Barone, La Primavera di Tindaro Calamunci, Macelleria Galvagno, Mondo Copie, Pizzeria Le Vie del Borgo, Sporting Club di Faranda Leone, e la collaborazione del Comune di Ficarra. Le coreografie sono curate dalla scuola di danza “Fashion Dance” della maestra Maria Aloi.

Commenti