Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA, MAGGIO (LEU), OPERAZIONE GAME OVER: COLPISCE LA CENTRALITÀ DI PARTINICO

Palermo, 04 febbraio 2018 - "L’inchiesta Game Over ha messo alla luce un sistema complesso di corruttela, connivenze politiche, collusioni mafiose, che si estende dalle scommesse illegali alle speculazioni immobiliari, al traffico di droga nella provincia di Palermo e non solo. Colpisce particolarmente che al centro di questo sistema si collochi la città di Partinico che vive attualmente una stagione complicata, frutto di anni di cattiva amministrazione". Lo dice l’ex deputata regionale di Mdp, Mariella Maggio, candidata di Liberi e Uguali al Senato nei collegi uninominale e proporzionale Sicilia 1.

"Così come colpisce - aggiunge - la circostanza emersa dalle indagini dell’emendamento di parlamentari della maggioranza di governo che aveva come scopo la concessione di una sanatoria per le agenzie di scommesse illegali di Benedetto Bacchi".
"Va riconosciuto - conclude - l’importante lavoro di contrasto svolto dalla polizia e dalla magistratura ai quali va tutto il nostro sostegno con l’auspicio che possano emergere tutte le responsabilità".

Commenti