Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: BLITZ DEI CARABINIERI A BORDONARO, RINVENUTE ARMI E MUNIZIONI

Messina, 5 febbraio 2018 - Alle prime luci di domenica 4 febbraio 2018 è scattato un blitz dei carabinieri della Compagnia di Messina Sud nel villaggio Bordonaro, dove i militari hanno condotto una serrata serie di perquisizioni domiciliari “a tappeto”. Nel corso del rastrellamento, in località “Convito”, i militari della Stazione di Bordonaro hanno notato un’area in cui il terreno era stranamente privo di manto erboso e la terra appariva recentemente smossa. Immediati accertamenti hanno consentito di rinvenire, accuratamente sotterrati a circa mezzo metro dalla superficie, due fusti in plastica, contenenti 2 fucili a canne mozze perfettamente funzionanti, 140 cartucce per fucile e 30 cartucce per pistola nonché mezzo chilo di polvere da sparo.

Le armi e le munizioni sono state sequestrate ed in attesa degli accertamenti del RIS sono state avviate indagini per capire a chi appartengano ma soprattutto per sapere se siano state utilizzate in eventi delittuosi. Il blitz dei Carabinieri dimostra con quale attenzione vengano vigilati i quartieri periferici della città e conferma il constante impegno delle forze dell’ordine a presidio del territorio.

Commenti