Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MIGRANTE STRAPPA IL CELLULARE DALLE MANI E FUGGE, ARRESTATA DAI CC

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Santa Lucia del Mela hanno arrestato in flagranza una giovane donna eritrea responsabile di furto del cellulare ad una passante.

Messina, 18 febbraio 2018 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Barcellona e della Stazione di Santa Lucia del Mela hanno arrestato in flagranza una giovane donna di nazionalità eritrea, Gebrengus Hewan, classe 97, responsabile di furto del cellulare ai danni di una passante. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio per le strade di Santa Lucia del Mela, quando una donna del posto, appena uscita di casa, si è vista avvicinare dalla ragazza, la quale con una mossa repentina le ha sfilato il telefono cellulare dalle mani e vano è stato il tentativo di rincorrerla per bloccarla e recuperare l’apparecchio telefonico.

La donna, vista l’impossibilità di recuperare quanto le era stato trafugato, si è subito rivolta ai Carabinieri della locale Stazione di Santa Lucia del Mela che si sono immediatamente attivati e con l’ausilio di un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile, mediante il coordinamento della Centrale Operativa di Barcellona, sono riusciti, grazie alla descrizione fornita dalla vittima e alle prime informazioni acquisite per strada, a rintracciare e fermare la giovane donna eritrea che, alla vista dei militari, ha inizialmente cercato di allontanarsi ma ha poi desistito per poi essere condotta presso la locale Stazione Carabinieri e consegnare quanto asportato poco prima.

La giovane eritrea risulta ospite presso il centro di seconda accoglienza canonico “L. Calderonio” di Santa Lucia del Mela.
I Carabinieri hanno, nelle immediatezze dell’accaduto, svolto ulteriori indagini che hanno permesso di scoprire che la giovane si fosse resa autrice del tentativo di furto del portafogli ad una donna, sempre a Santa Lucia del Mela, proprio alcuni momenti prima dell’evento per cui è stata arrestata.
La giovane, al termine di tutte le formalità del caso, è stata accompagnata agli arresti domiciliari presso il citato centro di accoglienza in attesa del giudizio direttissimo. Tutte le attività compiute sono state dirette e coordinate dal Sost. Proc. di turno presso la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, Dr. Matteo DE MICHELI.

Commenti