Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MUSUMECI INCONTRA DE VINCENTI: PATTO PER LA SICILIA E IMPIEGO DEI FONDI EUROPEI

Incontro De Vincenti – Musumeci. Il Governo si è attivato per sottoscrivere 16 Patti per il Sud: uno per ognuna delle 8 Regioni (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna), uno per ognuna delle 7 Città Metropolitane (Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Cagliari) ai quali si aggiunge il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) di Taranto.

Roma, 14 febbraio 2018 - Il 14 febbraio si è svolto, negli uffici della Presidenza del Consiglio, un incontro tra il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti e il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Incontro all’insegna della collaborazione istituzionale, al centro del quale ci sono stati due temi: lo stato di avanzamento degli interventi previsti dal Patto per la Sicilia e l’impiego dei Fondi europei.

"Con il ministro De Vincenti e il Governo abbiamo concordato la nascita di una cabina di regia, un gruppo di lavoro che di lavoro che si occuperà esclusiuvamente di accelerare la spesa in Sicilia. Ci sono cinque miliardi da spendere nei prossimi cinque anni. Una occasione che non possiamo farci sfuggire". Lo ha detto all'Italpress il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo l'incontro a Roma con il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti.

"Il rapporto con il Governo e il ministro De Vincenti è di assoluto rispetto - ha detto all'Italpress il presidente siciliano dopo aver incontrato a Roma il ministro con il quale si è discusso di Patto per la Sicilia e fondi europei -. Ereditiamo una situazione pesante perche' in Sicilia dal 2014 poco e' stato fatto, neanche il minimo necessario. Dobbiamo certificare entro il 31 dicembre 700 milioni di euro, finora ne risultano certificati soltanto 7. Abbiamo necessita' pertanto di accelerare le opere e gli interventi gia' in atto, monitorare le varie fasi, e riprogrammare per creare almeno alcuni poli di sviluppo nelle aree interne e costiere ed evitare una polverizzazione eccessiva della spesa, badando bene alle priorità come acqua, rifiuti, dissesto idrogeologico e altre aree di intervento che non possono restare marginali".

Commenti