Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE CUTRONI ZODDA, ON. CATALFAMO: “MANCANO GLI ANESTESISTI, GESTIONE SEMPRE PIU’ IRRESPONSABILE”

23/02/2018 - “Condividiamo le preoccupazioni del sindacato UILFPL con cui siamo costantemente in contatto. Non è possibile che vengano soppressi interventi chirurgici anche importanti solo perché non si riesce a reperire la figura di un’anestesista. Tra l’altro al Cutroni Zodda si opera solo due giorni la settimana, questo nonostante l’ospedale disponga di strumenti all’avanguardia per operare anche in laparoscopia. Strumenti che praticamente restano inutilizzati. Ancora una volta la gestione dell’organico desta molte perplessità che ricadono sull’utenza.”

Lo ha dichiarato in una nota l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo per Fratelli d’Italia all’Ars.

Commenti