Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

OSPEDALE CUTRONI ZODDA, ON. CATALFAMO: “MANCANO GLI ANESTESISTI, GESTIONE SEMPRE PIU’ IRRESPONSABILE”

23/02/2018 - “Condividiamo le preoccupazioni del sindacato UILFPL con cui siamo costantemente in contatto. Non è possibile che vengano soppressi interventi chirurgici anche importanti solo perché non si riesce a reperire la figura di un’anestesista. Tra l’altro al Cutroni Zodda si opera solo due giorni la settimana, questo nonostante l’ospedale disponga di strumenti all’avanguardia per operare anche in laparoscopia. Strumenti che praticamente restano inutilizzati. Ancora una volta la gestione dell’organico desta molte perplessità che ricadono sull’utenza.”

Lo ha dichiarato in una nota l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo per Fratelli d’Italia all’Ars.

Commenti