Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RANDAGISMO IN SICILIA: MAGGIO (LEU): QUESTO ABOMINEVOLE ECCIDIO DI CANI

Palermo, 27 febbraio 2018 – “Bisogna fare di tutto per fermare questo abominevole eccidio di cani in Sicilia. Bisogna applicare le regole sul randagismo, dotando le amministrazioni comunali di servizi efficienti e strutture adeguate”. Lo dice l’ex deputata regionale di Mdp, Mariella Maggio, candidata di Liberi e Uguali al Senato nei collegi uninominale "Marsala" e proporzionale Sicilia 1, commentando la notizia del ritrovamento di quattro cani trovati impiccati a Rosolini.

“Il governo regionale – aggiunge – istituisca una cabina di regia con gli enti locali interessati, dai Comuni alle Asp, per sviluppare una strategia condivisa. È questa la strada da seguire per garantire la sicurezza dei cittadini e allo stesso tempo i diritti degli animali”.

Commenti