Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SANITA’: M5S, TUTELARE OSPEDALE SAN VINCENZO DI TAORMINA

PALERMO, 5 FEBBRAIO 2018 - “La cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina è un’eccellenza del Meridione e un riferimento importante per i piccoli pazienti e le loro famiglie da preservare e tutelare. È un simbolo positivo della sanità che funziona”. Lo dicono il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana il deputato regionale Antonio De Luca, che stamattina insieme al deputato nazionale Alessio Villarosa e alla candidata del M5S all'uninominale del Senato Grazia D'Angelo hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale San Vincenzo di Taormina (Me) e visitato il pronto soccorso e i reparti di chirurgia e di cardiochirurgia pediatrica. “Abbiamo raccolto le istanze dei medici e degli infermieri che operano nella struttura – dicono i parlamentari - che lamentano un organico insufficiente a fronte del numero dei posti letto e difficoltà in particolare in alcuni periodi dell’anno, come nella stagione estiva, quando l’utenza aumenta in proporzione all’aumento delle presenze turistiche”.

Per Zafarana e De Luca il nosocomio “va potenziato e difeso in quanto rappresenta un riferimento importante, non solo per la comunità locale ma anche per i malati del Sud Italia”. "Chiederò - afferma De Luca - un incontro all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza per discutere del futuro della cardiochirurgia pediatrica di Taormina affinché dia garanzie sul mantenimento degli alti standard offerti, fino a quando non sarà chiaro quale sarà il futuro del reparto, perché non può accadere che le incertezze influiscano negativamente sulla salute dei piccoli pazienti dell’ospedale”.


Commenti