Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

STIPENDI IMPIEGATI ARS, ASSENZA: “FRA DUE GIORNI I TETTI SARANNO RIPRISTINATI"


Assemblea Regionale Siciliana, il presidente del Collegio dei Questori on. Giorgio Assenza. Dopo le affermazioni di Di Maio in comizio a Palermo
Assenza: "Anche senza Grillo è un partito guidato da un comico"

Palermo, 26 febbraio 2017 - "Fin'ora avevo pensato, temendolo, che il punto di forza dei Cinquestelle fosse la comunicazione, una comunicazione comunque ammiccante che parla alla pancia dell'elettorato. Fino a ora - dice Giorgio Assenza - Da adesso, dopo l'ennesima gaffe di Di Maio, mi sento più tranquillo: non può esserci comunicazione senza informazione e Di Maio, proprio a Palermo, ha affermato che i tetti degli stipendi degli impiegati Ars non saranno mai tagliati; anzi, che Micciché non li taglierà mai. Eppure, per evitare la nuova figuraccia, gli sarebbe bastato informarsi con qualcuno dei ...cittadini eletti all'Ars nel suo partito (sempre che dia loro confidenza) per sapere che fra due giorni i tetti saranno ripristinati" continua Assenza il quale, come presidente dei Questori in Assemblea, ha condotto le trattative con i rappresentanti sindacali delle categorie dei lavoratori, accordi che hanno portato "al soddisfacente risultato del ripristino dei limiti negli emolumenti - conclude - con un notevole risparmio della spesa. Insomma, meno male che il 5 marzo l'Italia di certo non si sveglierà grillina perché, se i pentastellati dovessero governare con la stessa maestria con cui raccolgono le informazioni basilari a un banale comizio...
O, magari, Di Maio, per non mutar troppo la line cinquestelle con Beppe Grillo ormai defilato, abbia deciso di lasciarne immutata la leadership: un partito guidato da un comico!".


Commenti