Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MANDANICI, RESTANO APERTE LE SELEZIONI PER IL LABORATORIO DI PROSA

Barcellona Pozzo di Gotto, 26 febbraio 2017 – – Al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto restano aperte le selezioni per il laboratorio di prosa curato dal direttore artistico Sergio Maifredi.
Dopo il primo incontro del 10 febbraio, c’è un’altra data per proporre la propria candidatura. Le nuove audizioni si terranno infatti il 23 marzo dalle ore 18 in poi. I candidati non necessariamente devono avere già avuto esperienza di teatro ma devono avere almeno 18 anni (non è prevista un’età massima). A seguire, nella stessa giornata sarà dato avvio al percorso laboratoriale vero e proprio, che proseguirà il 14 aprile (ore 10-13) e dal 2 al 5 maggio tutti i giorni.

Sono partiti anche i laboratori di canto, zampogna a paru e percussioni, rispettivamente diretti da Mario Incudine, Antonio Vasta e Giorgio Rizzo. Dopo i primi incontri in calendario a febbraio, in agenda nuovi incontri anche il 7 marzo dalle ore 16 alle ore 20 e nei giorni 3, 15, 22 e 29 aprile, sempre dalle ore 15 alle ore 20.
I partecipanti ai quattro laboratori saliranno sul palco del Teatro Mandanici per lo spettacolo di chiusura della Stagione artistica, “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto”, in cartellone per il 5 maggio alle ore 21.

Commenti