Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ZONA INDUSTRIALE MESSINA-GIAMMORO: IMMINENTE LA RIAPERTURA DELL’ASSE VIARIO NELLA ZONA INDUSTRIALE

L’on. Pino Galluzzo esprime soddisfazione per l’imminente riapertura dell’asse viario nella zona industriale Messina-Giammoro: «Un risultato importante, frutto della lunga interlocuzione con l’Irsap»

Messina, 08/02/2018 - Riqualificazione zona industriale Messina-Giammoro, l’on. Pino Galluzzo
esprime soddisfazione per gli interventi che consentiranno la riapertura dell’asse viario,
ripetutamente auspicata in più sedi dal deputato di “Diventerà Bellissima”, che su
questa battaglia si è speso da sempre in prima persona: «I lavori annunciati dall’Irsap,
in attesa di una completa ristrutturazione dell’area, sono l’esito della proficua
interlocuzione avviata per garantire servizi e produttività al territorio. Riaprire l’asse
viario dell’agglomerato industriale di Milazzo è un risultato fondamentale, perché
significa la riattivazione di una infrastruttura strategica per le tante aziende del
comprensorio tirrenico al centro dell’economia locale, ma anche per tutta la
popolazione che vi gravita intorno». Pino Galluzzo, in qualità di portavoce del comitato
spontaneo dell’area produttiva di Milazzo-Giammoro costituito oltre un anno fa, ha
affrontato più volte il tema del lavoro, delle infrastrutture e dell’impresa, tra i primi
posti della sua agenda politica: «Bisogna sostenere chi si impegna per investire,
produrre e ridare ossigeno al territorio. Oggi abbiamo ottenuto un importante successo,
in direzione di un progetto di crescita e di sviluppo che guarda al futuro».
(+39)

Commenti