Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACCORINTI E RIBAUDO, PASSAGGIO DI CONSEGNE ALLA PRESIDENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

Palazzo dei Leoni: domani insediamento del sindaco metropolitano Accorinti e del commissario straordinario Ribaudo. Domani 13 marzo, alle ore 9.30, passaggio di consegne nella Presidenza della Città Metropolitana

Messina, 12/03/18 - Domani 13 marzo, alle ore 9.30, nella Presidenza di Palazzo dei Leoni avverrà l'atto di insediamento del sindaco metropolitano Renato Accorinti. Il passaggio di consegne avverrà tra l'uscente commissario straordinario Francesco Calanna e il sindaco Accorinti che, con decreto n. 533 dell'8 marzo 2018, è stato nominato al vertice della Città Metropolitana di Messina dal presidente della Regione siciliana, on. Nello Musumeci, con i poteri del sindaco metropolitano e della Conferenza metropolitana. Contemporaneamente Filippo Ribaudo assumerà l'incarico di commissario straordinario con le funzioni del Consiglio metropolitano.

Commenti