Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO: DIFESA DELLA COSTA, I FINANZIAMENTI DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

Capo d’Orlando, 05/03/2018 - Il progetto per la difesa dell’arenile nei tratti compresi tra la foce del Torrente Zappulla e i pennelli stabilizzatori realizzati dalla Provincia e dal Faro alla zona di Villa Bagnoli è stato inserito in un primo stralcio di finanziamenti del Ministero dell’Ambiente. I fondi sono destinati per la realizzazione del progetto esecutivo, sulla scorta del preliminare elaborato dalla Dinamica s.r.l. di Messina.
“E' un passo importante nella direzione voluta, quella della salvaguardia del nostro litorale – afferma il Sindaco Franco Ingrillì – è la prova della bontà del lavoro di programmazione svolto da questa Amministrazione, dalle scuole alla rete fognaria, dal rischio idrogeologico agli impianti sportivi. Queste risorse, inserite dal Ministero dell'Ambiente in un fondo di rotazione, saranno gestite dalla struttura del Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia, guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci. A lui ci rivolgiamo – conclude il Sindaco - per giungere in tempi brevi a concretizzare l'obiettivo prioritario della difesa della costa che per noi riveste un'importanza strategica da un punto di vista ambientale, sociale ed economico”.


Commenti