Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CAROVANA DELL'ACQUA: IN SICILIA DUE CONVEGNI PER LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

Nell'ambito della iniziativa lanciata dal Forum Italiano dei movimenti per L'Acqua a ridosso della Giornata mondiale dell'Acqua il 22 marzo, che lega idealmente dal 1 febbraio al 25 marzo tutta italia nella promozione della "Carovana dell'Acqua". Il Forum siciliano dei movimenti per l'Acqua ed i Beni Comuni organizza due iniziative regionali per rilanciare un dibattito tra istituzioni e cittadini sulla gestione pubblica e partecipativa delle risorse idriche e sulla salvaguardia del territorio.

Palermo, 16 marzo 2018 – Domani 17 marzo a Catania dalle ore 10.00 presso il Monastero dei Benedettini "La grande sete della Sicilia" organizzato in collaborazione con Libera e Banca Etica nell'ambito delle iniziative di Libera "100 passi verso il 22 marzo" per onorare la memoria delle vittime di mafia che quest'anno si terrà a Catania. Sono previsti tra gli altri gli interventi del sindaco di Catania Bianco, del prof. Famoso dell'Università di Catania, del Dir. Gen.le Dip. Acqua e rifiuti della regione siciliana Cocina, dell'Osservatorio reg.le delle Acque Pasotti, dell'Assessore all'Ambiente di Messina Ialacqua, dei comitati territoriali del Forum siciliano, con l'obiettivo di aggiornare un dossier sullo stato dell'Acqua in Sicilia.

La seconda, a Palermo il 22 marzo dalle ore 15.30 presso la Sala conferenze della Presidenza della Regione Siciliana in via Magliocco, "Gli stati generali dell'Acqua in Sicilia", organizzata in collaborazione con la Consulta della Pace di Palermo nell'ambito delle iniziative inserite nel programma di Palermo Capitale della Cultura. Il convegno vuole incrociare il lavoro prodotto dai comitati territoriali del Forum nel dossier di Catania con le politiche degli attori istituzionali che hanno il compito di gestione, pianificazione e controllo delle risorse idriche. Sono stati invitati il Presidente della Regione, l' Assessore al ramo , il Dir. Gen.le Dip.to Acqua e rifiuti, i Presidenti ATI, Commissari liquidatori ATO, i Sindaci e presidenti dei Consigli Comunali, le forze politiche, sindacali ed associative.

Commenti