Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CUTRONI ZODDA, ON. CATALFAMO: “OBIETTIVO GESTIONE CASI ACUTI”

19/03/2018 - “Stiamo lavorando in sinergia con i sindacati e con l’Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza al fine di salvare il futuro del nosocomio barcellonese e porlo all’interno del cambio di strategia sulla rete ospedaliera regionale. I segnali di apertura, i vari incontri e le dichiarazioni dell’Assessorato fanno davvero ben sperare in tal senso. Non devono tuttavia preoccupare le dichiarazioni di qualche sprovveduto. Condividiamo però le preoccupazioni dei sindacati: l’obiettivo primario da difendere è la gestione dei casi acuti al Cutroni Zodda. Senza questo primo step è abbastanza illogico parlare di tutto il resto. Gestendo le acuità, quindi le emergenze-urgenze, punteremmo a un potenziamento del pronto soccorso e poi degli altri reparti.”

Lo dichiara in una nota l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per Fratelli d’Italia.

Commenti