Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“EPPUR MI SON SCORDATO DI ME”, “CAPO D’ORLANDO THEATER”: IN SCENA PAOLO TRIESTINO

Nuovo appuntamento con la rassegna di Capo d'Orlando Theater. Domani sera al teatro Rosso di San Secondo, con il doppio spettacolo delle ore 18,15 e delle 21,15, andrà in scena “Eppur mi son scordato di me”, divertente monologo di Paolo Triestino.

Capo d’Orlando, 19/03/2018 - Lo spettacolo, scritto da Gianni Clementi, mette a confronto, con parole e musica, la società degli anni ’70 con quella attuale, grazie anche ad una colonna sonora speciale: le canzoni di Lucio Battisti. Il monologo, interpretato e diretto da Paolo Triestino, racconta la trasformazione e soprattutto la scoperta di quanto è cambiato tutto ciò che circonda il protagonista Antonio, che si risveglia in ospedale e cerca di riconoscersi nella realtà che gli si presenta. Un espediente per narrare attraverso flashback la vita e la società degli anni settanta e confrontarla con quella di oggi (in cui si muovono personaggi pittoreschi e spietati), grazie alla musica e con l’ausilio di immagini evocative. Un viaggio accompagnato da una colonna sonora che molti hanno amato e tutti conoscono.

Esauriti gli abbonamenti per gli spettacoli serali, sono ancora disponibili quelli per le rappresentazioni pomeridiane. E' ancora possibile prenotare, presso l'Ufficio Turismo a Palazzo Satellite, i biglietti in galleria per lo spettacolo delle 21,15, mentre per l'appuntamento delle 18,15 sono disponibili tagliandi sia in platea che in galleria.


Commenti